Vulvodinia - Graziottin
Vulvodinia
Oncologia Medica
OncoGinecologia

Radioterapia con o senza Cisplatino per le recidive locali del tumore dell'endometrio: studio NRG Oncology/GOG


La recidiva pelvica è un modello frequente di recidiva per le donne con tumore dell'endometrio. Uno studio randomizzato ha confrontato la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) dopo il trattamento con sola radioterapia rispetto alla chemioterapia concomitante.

Nel periodo 2008-2020, 165 pazienti sono state assegnate in modo casuale a ricevere solo radioterapia o una combinazione di chemioterapia e radioterapia.

L'obiettivo primario di questo studio era determinare se la chemioradioterapia fosse più efficace della sola radioterapia nel migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

La maggior parte delle pazienti presentava istologia endometrioide di basso grado ( 1 o 2 ) ( 82% ) e recidive confinate alla vagina ( 86% ).

Il fascio esterno con tecnica di radioterapia tridimensionale o a intensità modulata è stato seguito da un boost somministrato con brachiterapia o fascio esterno.

Le pazienti assegnate in modo casuale a ricevere chemioterapia sono state trattate con Cisplatino una volta a settimana ( 40 mg/m2 ). I tassi di tossicità acuta sono stati più elevati nelle pazienti trattate con chemioradioterapia rispetto alla sola radioterapia.

La sopravvivenza libera da progressione mediana è stata più lunga per le pazienti trattate con la sola radioterapia rispetto a chemioterapia e radiazioni ( la sopravvivenza libera da progressione mediana è risultata non-raggiunta per radioterapia rispetto a 73 mesi per chemioradioterapia, hazard ratio HR=1.25 ).

A 3 anni, il 73% delle pazienti trattate definitivamente con radioterapia e il 62% delle pazienti trattate con chemioradioterapia erano vive e libere da progressione della malattia.

Si possono ottenere esiti eccellenti per le donne con recidive localizzate di tumore dell'endometrio quando sono trattate con radioterapia.

L'aggiunta della chemioterapia non ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione per le pazienti trattate con radioterapia definitiva per tumore dell'endometrio ricorrente e aumenta la tossicità acuta.

Le pazienti con recidive di basso grado e vaginali che costituivano la maggioranza delle persone arruolate sono state meglio trattate con la sola radioterapia. ( Xagena2024 )

Klopp AH et al, J Clin Oncol 2024; 42: 2425-2435

XagenaMedicina_2024



Indietro