Oncologia Medica
Vulvodinia - Graziottin
Vulvodinia
Xagena Newsletter

Trastuzumab deruxtecan dopo terapia endocrina nel tumore mammario metastatico


Gli esiti nei pazienti con tumore mammario metastatico positivo al recettore ormonale peggiorano dopo una o più linee di terapia endocrina.
Trastuzumab deruxtecan ( T-DXd; Enhertu ) ha mostrato efficacia nei pazienti con tumore mammario metastatico con bassa espressione del recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 ( HER2 ) dopo precedente chemioterapia.

È stato condotto uno studio di fase 3, multicentrico, in aperto su pazienti con tumore mammario metastatico positivo al recettore ormonale con bassa espressione di HER2 [ HER2-low ] ( punteggio di 1+ o 2+ all'analisi immunoistochimica IHC e risultati negativi all'ibridazione in situ ) o espressione di HER2 ultrabassa [ HER2-ultralow ] ( IHC 0 con colorazione della membrana ) che avevano ricevuto una o più linee di terapia endocrina e nessuna chemioterapia precedente per tumore alla mammella metastatico.

I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere Trastuzumab deruxtecan o la chemioterapia scelta dal medico.

L'endpoint primario era la sopravvivenza libera da progressione ( secondo revisione centrale indipendente in cieco ) tra i pazienti con malattia con bassa espressione di HER2.
Gli endpoint secondari includevano la sopravvivenza libera da progressione tra tutti i pazienti sottoposti a randomizzazione, la sopravvivenza globale e la sicurezza.

Degli 866 pazienti sottoposti a randomizzazione, 713 avevano una malattia con espressione di HER2 bassa e 153 avevano una malattia con espressione di HER2 ultrabassa.

Tra i pazienti con malattia con espressione di HER2 bassa, la sopravvivenza libera da progressione mediana è stata di 13.2 mesi nel gruppo Trastuzumab deruxtecan e di 8.1 mesi nel gruppo chemioterapia ( hazard ratio per progressione della malattia o morte, 0.62; P minore di 0.001 ); i risultati sono stati coerenti nella popolazione esplorativa con espressione di HER2 ultrabassa.

I dati sulla sopravvivenza complessiva erano immaturi. Eventi avversi di grado 3 o superiore si sono verificati nel 52.8% dei pazienti nel gruppo Trastuzumab deruxtecan e nel 44.4% di quelli nel gruppo chemioterapia.

Malattia polmonare interstiziale o polmonite accertata si è verificata in 49 pazienti ( 11.3%; 3 eventi erano di grado 5 in gravità ) e in 1 paziente ( 0.2%; grado 2 ), rispettivamente.

Tra i pazienti con tumore mammario metastatico positivo al recettore ormonale, con espressione di HER2 bassa o ultrabassa che avevano ricevuto una o più linee di terapia endocrina, il trattamento con Trastuzumab deruxtecan ha determinato una sopravvivenza libera da progressione più lunga rispetto alla chemioterapia. Non sono stati identificati nuovi segnali di sicurezza. ( Xagena2024 )

Bardia A et al, N Engl J Med 2024; 391: 2110-2122

XagenaMedicina_2024



Indietro