Vulvodinia - Graziottin
Vulvodinia
Tumore Mammella
Xagena Mappa

L'uso quotidiano di Aspirina non riduce il rischio di recidiva del cancro al seno


Da uno studio randomizzato di fase 3 è emerso che l'uso di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) non ha prolungato la sopravvivenza libera da malattia ( DFS ) invasiva tra i pazienti con cancro al seno.

Sebbene l'infiammazione possa svolgere un ruolo nella progressione tumorale, l'Aspirina non è raccomandata per la prevenzione delle recidive del cancro alla mammella.

I ricercatori hanno avviato uno studio in doppio cieco, controllato con placebo, sull'Aspirina dopo il cancro al seno per determinare i benefici e i rischi associati alla terapia adiuvante con Aspirina per le persone sopravvissute al cancro al seno.

Prove in vitro e in vivo avevano indicato che l'Aspirina può avere un effetto antitumorale e diversi studi epidemiologici avevano mostrato una sopravvivenza più lunga tra i pazienti con cancro al seno che facevano uso in modo regolare dell'Aspirina rispetto ai non-utilizzatori.
Inoltre, i dati aggregati di studi randomizzati sull'Aspirina per le malattie cardiovascolari avevano mostrato una diminuzione del rischio di cancro metastatico tra i consumatori di Aspirina.

L'analisi ha incluso 3.021 partecipanti di età compresa tra 18 e 70 anni con diagnosi di carcinoma mammario invasivo primario HER2-negativo, arruolate nel periodo 2017-2020.

I tumori delle donne con malattia positiva al recettore ormonale ( HR+ ) dovevano avere linfonodi positivi e diagnosticati negli ultimi 10 anni; i tumori delle donne con malattia negativa al recettore ormonale ( HR- ) potevano avere linfonodi positivi o malattia T2-4N0 e diagnosticati negli ultimi 18 mesi.

Le pazienti sono state assegnate in modo casuale con un rapporto 1:1 a 300 mg di Aspirina al giorno ( n = 1.511; 82.1% bianca ) oppure placebo ( n = 1.510; 81.5% bianca ) per 5 anni.
I ricercatori hanno stratificati in base allo stato del recettore ormonale, indice di massa corporea ( BMI ) ( inferiore o uguale a 30 kg/m2 ) e stadio ( II versus III ).

L'endpoint primario era rappresentato dall'effetto dell'Aspirina rispetto al placebo sulla sopravvivenza libera da malattia invasiva.
Gli endpoint secondari includevano effetti su sopravvivenza globale ( OS ), malattie cardiovascolari, tossicità e aderenza.

I risultati hanno mostrato 191 eventi di sopravvivenza libera da malattia invasiva ( 107 con Aspirina, 84 con placebo ) a un follow-up mediano di 20 mesi.
L'hazard ratio ( HR ) stratificato è stato pari a 1.27 ( z-score, 1.64 ) confrontando l'Aspirina con il placebo, superando l'hazard ratio prespecificato per futilità ( 1.03; z-score, 0.19 ).

Non sono state riscontrate differenze nella frequenza degli eventi di grado 3 e 4 tra i due gruppi.

E' stata riportata un'elevata compliance in entrambi i gruppi e un uso simile, senza protocollo di Aspirina o altri farmaci antinfiammatori non-steroidei [ FANS ] ( inferiore al 14% ), coerente con i precedenti studi randomizzati sull'Aspirina. ( Xagena2022 )

Fonte: ASCO Plenary Series, 2022

Gyne2022 Onco2022 Farma2022


Indietro