Lo scopo dello studio , eseguito presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Università di Bologna, è stato quello di determinare l’incidenza di polipi endometriali benigni, iperplastici ...
L’ iperandrogenismo ovarico è un comune disturbo che spesso si presenta dopo il menarca con oligomenorrea anovulatoria e segno di eccesso di androgeni. La terapia con un anti-androgeno ...
La sindrome dell’ovaio policistico è associata a diversi fattori di rischio per la malattia coronarica, come diabete mellito, dislipidemia, obesità viscerale ed ipertensione. I ...
L’esposizione alla luce durante la notte sopprime la produzione fisiologica di melatonina, un ormone che ha effetti antiproliferativi sui tumori intestinali. Studi osservazionali hanno associato i ...
Ricercatori del Centro Lareb di farmacovigilanza in Olanda hanno annunciato di aver ricevuto 5 segnalazioni di tromboembolismo, come evento avverso sospetto a un nuovo contraccettivo, Yasmin ( Etilest ...
Lo studio Women’s Health Initiative ( WHI ) è stato interrotto prima del previsto a causa del presentarsi di eventi avversi, tra cui un aumento del rischio di ictus. Lo studio aveva co ...
I Ricercatori del I Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Università di Milano hanno compiuto una revisione della letteratura con l’obiettivo di verificare se la coagulazione o la vaporizzazio ...
Lo studio, compiuto da Ricercatori della Tel Aviv University, ha indagato l’esistenza di una maggiore probabilità di insorgenza della Sindrome di Down e dei difetti del tubo neurale in u ...
I Ricercatori dello Study of Osteoporotic Fractures Research si sono posti l’obiettivo di verificare se l’impiego dei farmaci attivi sul Sistema Nervoso Centrale ( benzodiazepine , antidepressivi , a ...
Ricercatori israeliani hanno studiato la relazione tra livelli plasmatici di omocisteina e resistenza all’insulina in 155 pazienti con sindrome dell’ovaio policistico. La resistenza all ...
Lo studio realizzato presso l’University of Aberdeen , ha analizzato l’associazione esistente tra malattia ipertensiva in gravidanza ( ipertensione gestazionale e preeclampsia ) e lo svil ...
Il Papillomavirus umano ( HPV ) è ritenuto essere la più importante causa di carcinoma della cervice. Lo scopo della review è stato quello di verificare l’esistenza di un ...
Lo scopo dello studio, compiuto presso il Department of Obstetrics and Gynecology della University of North Carolina a Chape Hill ( Usa ) , è stato quello di verificare se la malattia periodon ...
I Ricercatori dell’University of Tampere ( Finlandia ) hanno studiato la relazione tra isterectomia e tumore della tiroide. Lo studio ha riguardato 17.900 donne, sottoposte ad isterectomia tra ...
La coronaropatia nelle donne in premenopausa sembra avere una prognosi non favorevole. Alla base si ritiene esserci un’interruzione centrale del ciclo ovulatorio, indotta dallo stress psicosoci ...