La terapia ormonale sostitutiva a base di estrogeni e progestinici è prescritta alle donne in menopausa per il controllo dei sintomi della postmenopausa e per la prevenzione di patologie legate ...
L’obiettivo di un gruppo di Ricercatori dell’University of Texas a Galveston negli Stati Uniti, è stato quello di determinare se l’aumento di peso nelle utilizzatrici di Medro ...
Ricercatori statunitensi hanno valutato la frequenza, le indicazioni e le complicazioni dell’isterectomia associata al parto cesareo.È stato condotto uno studio prospettico, osservazional ...
Un gruppo di Ricercatori della Helsinki University in Finlandia, ha confrontato le risposte vascolari agli ormoni nelle donne con e senza vampate di calore.Hanno preso parte allo studio 143 donne sane ...
Un gruppo di Ricercatori dell’Helsinki University in Finlandia, si è posto l’obiettivo di stimare il rischio di tumore dell’endometrio in tutte le donne finlandesi in post-men ...
Donne con manifestazioni cliniche indicanti ischemia, ma senza segni di malattia coronarica ostruttiva all’angiografia rappresentano un problema clinico frequente.Lo studio WISE ( Women's Ischem ...
Ricercatori del Dipartimento di Epidemiologia dell’University of Washington a Seattle negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio con l’obiettivo di identificare i fattori associati a ist ...
Le conclusioni degli studi osservazionali suggeriscono l’esistenza di un’associazione inversa tra lattazione e rischio di tumore del seno in premenopausa, ma i risultati sono inconsistenti ...
Gli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina ( Ace inibitori ) e gli antagonisti del recettore dell’angiotensina II ( sartani ) sono stati approvati per diverse indicaz ...
Dal 2001 fino a marzo 2006, i Centri per la riproduzione pianificata negli Stati Uniti hanno praticato l’aborto medico ( aborto con l’utilizzo di farmaci ) soprattutto con un regime di Mif ...
E’ stata condotta una meta-analisi di studi pubblicati sulla relazione tra l’assunzione di caffè e il rischio di cancro endometriale.Sono state analizzate 2 coorti ( 201 casi ) e 7 ...
L’obiettivo dello studio è stato quello di identificare i fattori associati ai polipi endometriali. Lo studio caso-controllo ha preso in considerazione 140 donne con polipi endometriali, ...
L’uso dell’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) e altri farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) è molto diffuso per il trattamento di sintomi comuni come mal di testa, dolori ...
Il dubbio sul fatto che l’uso di Testosterone esogeno possa aumentare il rischio di tumore al seno coesiste con l’aumento dell’utilizzo di questo trattamento negli Stati Uniti.I rice ...
Dopo la presentazione nel 2002 dei dati dello studio Women’s Health Initiative ( WHI ) sull’estrogeno associato a un progestinico, l’uso della terapia ormonale in menopausa è ...