Le donne che soffrono di emicrania possono presentare un più basso rischio di sviluppare il tumore della mammella.Ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center a Seattle negli Stati Un ...
Le donne che si sottopongono a due trattamenti della fertilità comunemente usati, tra cui il Clomifene ( Clomid ), non presentano una maggiore probabilità di rimanere incinte, rispetto a ...
Alti o bassi livelli di tireotropina possono essere associati ad un aumentato rischio di malattia di Alzheimer nelle donne.La tireotropina, o TSH, è l’ormone stimolante la tiroide.Tra il ...
Ricercatori del National Cancer Institute ( NCI ) hanno descritto un gruppo di donne con neoplasia cervicale intraepiteliale di grado 3 ( CIN-3 ), diagnosticata nel corso dei due anni dello studio ALT ...
L’attività fisica è stata associata a un rischio inferiore di tumore del seno in postmenopausa, ma la sua relazione con il tumore alla mammella in premenopausa non è ancora ...
La sindrome dell’ovaio policistico ( PCOS ), una comune condizione endocrina riproduttiva che si manifesta durante la pubertà, è caratterizzata da iperaldosteronismo, anovulazione ...
I leiomiomi uterini sono i più comuni tumori benigni ed influenzano notevolmente la salute riproduttiva ed il benessere.L’obesità e gli elevati valori di pressione sanguigna sono s ...
Ricercatori dell’Università di Granz in Austria hanno analizzato la prevalenza di lichen scleroso e della psoriasi in 2.800 pazienti ginecologiche.Il 7,1% delle donne presentava un lichen ...
L’obiettivo di uno studio è stato quello di determinare l'accuratezza della sonoisterografia ( SHG ), in combinazione con le biopsie eco-guidate, eseguite utilizzando il dispositivo NiGo, ...
La nascita pretermine è una delle principali cause di morbilità e mortalità infantile. Tuttavia ci sono pochi dati riguardo allo stato di salute nel lungo periodo tra le persone n ...
I fibromi uterini sono le più comuni neoplasie della pelvi femminile. Generalmente in circa il 50% dei casi i fibromi rimangono asintomatici e possono essere tenuti sotto osservazione attravers ...
Uno studio ha valutato l’outcome terapeutico di breve periodo della miomectomia mediante laparotomia convenzionale per il trattamento di un mioma uterino non-complicato, rispetto a quello di una ...
Mifepristone è uno steroide sintetico che blocca l’azione progestinica, intervenendo sui recettori progestinici in antagonismo rispetto al progesterone. Assunto alla dose di 1 mg/kg o sup ...
Il sistema intrauterino a base di Levonorgestrel provoca un’estensiva decidualizzazione delle cellule stromali dell’endometrio, atrofia dell’epitelio ghiandolare e superficiale, e ca ...
Ricercatori della Washington University a St Louis negli Stati Uniti, hanno verificato con modalità retrospettiva se la massima dose di Ossitocina avesse influenza sul rischio di rottura uterin ...