Elagolix ( Orilissa ), un trattamento orale approvato per il dolore associato all'endometriosi, è stato associato a effetti ipoestrogenici quando utilizzato come monoterapia. La terapia ormonale aggiu ...
L'uso frequente di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) è stato associato a un ridotto rischio di cancro ovarico, ma nessuno studio ha valutato in modo completo la modifica dell'effetto. Sono stati s ...
L'endometriosi è una causa comune di dolore pelvico nelle donne, per le quali le attuali opzioni di trattamento non sono ottimali. Relugolix ( Orgovyx ), un antagonista orale del recettore dell'ormo ...
L'endometriosi è stata associata a un aumentato rischio di tumore ovarico; tuttavia, le associazioni tra sottotipi di endometriosi e istotipi di tumore ovarico non sono state ben descritte. Sono st ...
Dopo l'intervento chirurgico per endometriosi, il 12,1% delle donne ha cercato un trattamento per i sintomi della vescica e il 28% ha riportato almeno un'infezione del tratto urinario. Le donne hanno ...
L'endometriosi è risultata significativamente associata a rischi più elevati sia per i tumori ovarici che endometriali, ma non è significativamente associata al rischio di tumore della cervice. Son ...
Tra le donne con endometriosi, quelle con resistenza al Progesterone hanno riportato punteggi di dolore peggiori durante le mestruazioni e al momento dell’intervento chirurgico per endometriosi, rispe ...
Dopo l’intervento chirurgico per l’endometriosi, il dolore può persistere o ripresentarsi in un sottogruppo di pazienti. Una possibile ragione del dolore persistente dopo l’intervento chirurgico è l ...
Sono necessarie ulteriori ricerche che confrontino i risultati tra coloro che hanno subito un'isterectomia per endometriosi con conservazione di una o di entrambe le ovaie e coloro che hanno subito un ...
Sono stati presentati i risultati del secondo dei due studi clinici di fase 3 che hanno valutato l'efficacia e la sicurezza di Elagolix nelle donne in premenopausa con dolore moderato-grave da endomet ...
Il Mifepristone viene utilizzato nell’approccio farmacologico all’interruzione precoce della gravidanza, definita come aborto medico, in alternativa all’aborto chirurgico. L’efficacia del farmaco è au ...
La terapia ormonale sostitutiva ( TOS ) è impiegata per controllare i sintomi tipici della menopausa, quali disturbi vasomotori, sudorazioni notturne, secchezza vaginale e la sua efficacia per queste ...
L’endometriosi è una condizione patologica progressiva, spesso debilitante, caratterizzata dall’impianto in sede ectopica di tessuto endometriale. Essa interessa il 10-15% delle donne in età riprodutt ...
L'obiettivo di uno studio è stato quello di valutare i tassi di recidiva cumulativi di endometrioma ovarico tra le pazienti che hanno fatto uso di un sistema intrauterino a rilascio di Levonorgestrel ...
Anche se ci sono varie terapie ormonali, tra cui gli agonisti dell'ormone rilasciante le gonadotropine, il Danazolo, il sistema intrauterino a rilascio di Levonorgestrel, Dienogest, e basse dosi di e ...